📌 Cosa sono i Carroponti e Perché sono pericolosi?

Un carroponte è una macchina utilizzata per sollevare e trasportare carichi pesanti all’interno di ambienti di lavoro come fabbriche, cantieri e magazzini. I carri ponte sono fondamentali per ottimizzare il lavoro, ma se non utilizzati correttamente possono causare gravi incidenti, come il ribaltamento del carico o danni ai lavoratori nelle vicinanze.

Secondo il D.Lgs. 81/08, l’operatore di un carroponte deve essere formato adeguatamente per prevenire rischi di caduta del carico, urti, sovraccarico e guasti meccanici.


🎓 Il Corso Carroponte: Formazione sulla Sicurezza

Il corso di formazione per l’utilizzo del carroponte è obbligatorio per tutti gli operatori di queste macchine, in quanto l’utilizzo improprio può comportare gravi rischi per la sicurezza.

Obiettivi del Corso:

  • Conoscere la normativa di sicurezza e i rischi legati all’utilizzo del carroponte
  • Gestire correttamente il carico e prevenire il rischio di caduta
  • Utilizzare correttamente i dispositivi di sicurezza: fermo di emergenza, indicatori di carico, freni
  • Saper rispondere correttamente in caso di guasto o emergenza

Durata del Corso:

  • Corso base: 8 ore (4 ore di teoria + 4 ore di pratica)
  • Aggiornamento: 4 ore ogni 5 anni

Contenuti del Corso:

Modulo Teorico:

  1. Normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08)
  2. Rischi connessi all’utilizzo del carroponte (caduta del carico, collisioni)
  3. Manutenzione ordinaria e controllo dei dispositivi di sicurezza
  4. Procedure di emergenza

Modulo Pratico:

  1. Utilizzo sicuro del carroponte
  2. Verifica del carico e regolazione dei parametri
  3. Simulazioni di emergenza

Attestato di Frequenza

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato che certifica l’avvenuta formazione, valido per l’uso in sicurezza del carroponte.