📌 Cos’è la Sicurezza Generale sul Lavoro?

La sicurezza generale sul lavoro riguarda tutte le misure preventive adottate per proteggere la salute e l’integrità fisica dei lavoratori in ogni tipo di ambiente lavorativo, in accordo con il D.Lgs. 81/08. Questo tipo di formazione copre i rischi generali che ogni lavoratore può incontrare, indipendentemente dal settore in cui opera.

Il corso di sicurezza generale è fondamentale per educare tutti i lavoratori a riconoscere i pericoli, applicare le misure preventive e reagire correttamente in caso di emergenza.

Obiettivi del Corso:

  • Fornire le nozioni base di sicurezza e salute sul lavoro
  • Conoscere i rischi comuni (incendi, scivolamenti, infortuni, malattie professionali)
  • Comprendere l’importanza dell’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Sapere come gestire le situazioni di emergenza, come incendi o evacuazioni

Durata del Corso:

  • Corso base: 4 ore
  • Aggiornamento: 2 ore ogni 5 anni

Contenuti del Corso:

Modulo Teorico:

  1. Introduzione alla sicurezza sul lavoro (leggi e normative)
  2. Identificazione dei rischi generali
  3. Obblighi e diritti del lavoratore e del datore di lavoro
  4. Prevenzione e protezione: uso dei DPI

Modulo Pratico:

  1. Simulazioni di situazioni di emergenza
  2. Evacuazione e primo soccorso
  3. Uso corretto dei DPI

Attestato di Frequenza

Alla fine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che certifica la loro competenza in materia di sicurezza generale sul lavoro.