
Cos’è una Piattaforma di Lavoro Elevabile (PLE)?
Una Piattaforma di Lavoro Elevabile (PLE), nota anche come piattaforma aerea o cestello elevatore, è un’attrezzatura utilizzata per eseguire lavori in quota in sicurezza. Le PLE sono impiegate in vari settori, come edilizia, manutenzione e installazioni, per raggiungere altezze elevate in modo efficiente.
Tipologie di PLE:
- Con stabilizzatori: Dotate di supporti che garantiscono maggiore stabilità durante l’uso.
- Senza stabilizzatori: Più maneggevoli, ideali per spazi ridotti.
- Con e senza stabilizzatori: Versatili, adatte a diverse condizioni operative.
📚 Formazione per l’Utilizzo delle PLE
Per operare con le PLE in sicurezza, è obbligatorio frequentare un corso di formazione specifico che fornisca le competenze teoriche e pratiche necessarie.
Durata del Corso:
- 8 ore: Per utilizzo di PLE con o senza stabilizzatori.
- 10 ore: Per utilizzo di PLE con e senza stabilizzatori.
Aggiornamento:
- 4 ore: Da effettuare ogni 5 anni per mantenere l’abilitazione.
Struttura del Corso:
- Modulo Teorico (4 ore):
- Giuridico-Normativo (1 ora): Normativa sulla sicurezza sul lavoro e responsabilità dell’operatore.
- Tecnico (3 ore):
- Tipologie di PLE e componenti strutturali.
- Dispositivi di comando e sicurezza.
- Controlli pre-utilizzo.
- Procedure operative e DPI specifici.
- Analisi dei rischi e procedure di salvataggio.
- Modulo Pratico (4-6 ore):
- Identificazione componenti e dispositivi.
- Controlli pre-utilizzo e trasferimento su strada.
- Pianificazione percorso e movimentazione.
- Posizionamento, stabilizzazione e livellamento.
- Esercitazioni pratiche e manovre di emergenza.